SPAVENTAVIRUS
Tre percorsi intrecciati
I post di questo sito segnano tre percorsi che si intrecciano tra giochi ed esercizi sperimentati nei laboratori, studio e approfondimento, esperienze raccolte nei gruppi di lavoro.

Movimenti
Un repertorio di giochi ed esercizi di improvvisazione teatrale, esperimenti, tecniche e format dedicati alle diverse età, corredati di istruzioni e video-esempi

Orizzonti
Studi, interviste, spunti da articoli internazionali, recensioni di libri, ipotesi, fantasie, utopie, una zona di pensiero e di stimolo per guardare, sempre, oltre

Impressioni
Il racconto di piccole meraviglie, scoperte fatte durante i corsi e i laboratori, impressioni, emozioni, ragionamenti, punti di vista a confronto
Sezione speciale: la “Grammatica della Fantasia” di Gianni Rodari in azione
Il libro di carta
Improvviso Educativo
per una didattica reidratante
di Valentina Chioda e Luigi Maniglia, introduzione di Ivano Gamelli, approfondimento simbolico di Luciano Cerioli.
Un metodo di lavoro in classe o in gruppo basato sullo sviluppo della capacità di improvvisare e sull’immersione nella dinamica collaborativa e fantastica
Se vuoi ricevere aggiornamenti sugli articoli comodamente in posta elettronica…

Il materiale di questo sito è distribuito con Licenza Creative Commons Attribuzione – Condividi allo stesso modo 3.0 Italia.